DAL 2001 RAPPRESENTIAMO IN ESCLUSIVA PER BRESCIA E PROVINCIA, PRODUTTORI DI VINO APPASSIONATI, DISTILLERIE E AZIENDE DI SPECIALITA' ALIMENTARI.
ROBERTO VOLPI
MANUEL PELLEGRINI
Cell: 339/4766769FAUSTO VOLPI
Cell: 335/7116170DA NOI....
AFFIDABILITA', CONSULENZA E PROFESSIONALITA'
Le Nostre Aziende
Di seguito tutti i mandati, potrete accedere direttamente al sito e ricontattarci con una mail o tramite i nostri recapiti telefonici che troverete nei contatti per maggiori informazioni e per ordini
VINI
ARIOLA
Lavoriamo osservando il calar del sole che accarezza per tutto il giorno i nostri filari. Lievemente inclinati e ben esposti.
AZIENDA AGRICOLA PASINI SAN GIOVANNI
NEL 1940 Andrea e Amelia Pasini aprono un'osteria con vendita di vino. NEL 1958 Andrea apre la prima cantina in via Volta a Brescia.
CANTINA ALDENO
Nel 1972 Cantina Sociale di Aldeno e Unione Vinicola Aldeno si fondano nell'odierna Cantina Aldeno, che nasce con l'obiettivo di mantenere vivo negli anni lo storico binomio Aldeno e uva.
CANTINA TOLLO
Vigneti a pergola come giardini, che si estendono per 2.700 ettari in un territorio ideale, da sempre vocato alla produzione vitivinicola.
CANTINE PELLEGRINO
Scopri i tesori del nostro territorio e i gioielli custoditi dalla famiglia Pellegrino. Un viaggio nel mondo del vino, delle tradizioni, percorsi memorabili e intensi nella storia e nella cultura enogastronomica di questo territorio unico al mondo.
CANTINE VITEVIS
Una realtà con più di 2800 ettari di vigneto, 1350 viticoltori e una produzione media annua di 50.000 tonnellate di uva e un'ampia selezione di vini fermi, frizzanti e spumanti.
D&C
Fondata nel 1950, D&C nasce dall'intuizione che il Paese è in fase di cambiamento ed è pronto ad accogliere diversi stili di consumo. D&C è stata la prima azienda italiana a distribuire sull'intero territorio specialità internazionali del food and beverage.
DISTILLERIA CASELLI
Una gamma di prodotti così variegata e di qualità ci consente, da realtà artigianale quale siamo, di fare risaltare con forza elementi come la bontà e la naturalità.
GIORI DISTILLATI
La Giori Distillati Trentini e' stata fondata da Ferruccio Giori nel lontano 1946, nel 2016 quindi abbiamo l'onore di festeggiare i nostri 70 anni di attività.
LE MARCHESINE
Le Marchesine, piccola e innovativa azienda della Franciacorta, è, adesso, una delle realtà più prestigiose e in pieno sviluppo della fortunata zona lombarda.
LUNAE
L'idea di Paolo Bosoni è quella di preservare in cantina la qualità creata nel vigneto attraverso un lavoro attento e costante in tutte le sue fasi: dalla vendemmia all'imbottigliamento e affinamento in bottiglia. Un impegno sostenuto con passione e razionalità, rispetto per la terra e la ricerca.
ROCCHE DEI VIGNALI
Rocche dei Vignali nasce nel 2003 da un piccolo gruppo di agricoltori e oggi conta circa 20 soci che coltivano una superficie di 12 ettari nel territorio dell'IGT Valcamonica.
RUFFINO
Ruffino è una realtà multiforme, legata alla produzione di vini italiani di qualità che nella sua missione incorpora le più importanti istanze della cultura agroalimentare contemporanea.
SANTERO 958
Nel 1958, dopo alcuni anni di attività commerciale nel campo del vino della famiglia Santero, nasce la Santero SpA a Santo Stefano Belbo in provincia di Cuneo. È l'inizio della storia imprenditoriale della famiglia Santero [...]
SOCIETA' AGRICOLA STOCCO
Nell'italiano antico, "stocco" significava "spada".
Lo storico emblema di famiglia incarna i nostri valori: forza, rigore e rispetto per la terra.
In accordo con questi valori ci mettiamo al lavoro ogni giorno, con l'obiettivo di catturare i profumi del nostro territorio, le Grave, e rendere ogni bottiglia unica per offrirvi l'opportunità di cogliere le sfumature, l'unicità e l'eleganza perfetta dei vini friulani Stocco.
TOMMASI
La storia di Tommasi nasce nel 1902 dallo spirito pionieristico di un contadino visionario che ha entusiasmato quattro generazioni.
FOOD
FRATELLI SICILIA
DOLCI E PRELIBATEZZE SICILIANE
GALUP
Galup
è un'azienda alimentare italiana, specializzata nella produzioni di
dolci, fondata a Pinerolo nel 1922 da Pietro Monsù Ferrua, pasticciere
piemontese. Il prodotto più noto dell'azienda è il panettone basso con
la glassa di nocciole del Piemonte, creato dall'azienda nel 1922.
GINOS
Nasce da un gruppo di professionisti, accomunati da una forte vocazione culinaria, che hanno deciso di mettere al servizio degli chef la loro trentennale esperienza per far sì che il tempo trascorso a tavola resti sempre ricordato con gioia.
PASTICCERIA CUNEO
Pasticceria Cuneo è un marchio del gruppo dolciario del quale fa parte
Galup specializzato nella produzione artigianale di lievitati e
pasticceria secca SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO. Siamo orgogliosi di
presentarvi un assortimento esclusivo di biscotti tradizionali
piemontesi, rivisitati anche per chi segue diete specifiche.
STREGLIO
Dal 1924, Streglio custodisce e rinnova la memoria di un prezioso saper
fare artigianale che si intreccia con la storia della città di Torino.
Ogni creazione Streglio racconta una storia di dolci eccellenze e
squisite bontà, che la fantasia e le mani ispirate dei nostri
pasticcieri trasformano in una favola indimenticabile.